Chi siamo

La promozione di un'Unione europea più democratica richiede anche la promozione di una cittadinanza europea attiva in grado di partecipare all'elaborazione di politiche pubbliche. Uno degli obiettivi del progetto nella valutazione partecipativa delle origini di tali credenze e percezioni popolari su questioni scientifiche di grande importanza a livello dell'UE. Tali meccanismi di consultazione e partecipazione degli studenti consentono di tenere conto delle opinioni degli studenti dell'UE durante la progettazione di campagne o programmi in materia di salute pubblica o ambientali.


L'obiettivo del progetto è quello di sviluppare uno strumento per valutare la conoscenza iniziale degli studenti europei durante la configurazione delle loro credenze e percezioni su diversi argomenti scientifici e anche i cambiamenti subiti da loro durante la loro partecipazione alle attività del progetto. Al fine di conoscere l'origine delle idee e dei valori degli studenti su argomenti di grande rilevanza e impatti sociali come i cambiamenti climatici, il consumo di alimenti transgenici o terapie alternative, saranno condotte cinque consultazioni studentesche in cinque paesi dell'UE, con 100 studenti, in ciascuno. I 500 studenti saranno rappresentanti delle rispettive università e parteciperanno, volontariamente, offrendo il loro punto di vista per generare conoscenze su credenze e percezioni di grande valore per la futura costruzione dell'UE.




Il progetto svilupperà i seguenti risultati:

Indicatori

Indicatori standard per l'apprendimento della scienza